Un’ottima fonte naturale di vitamina C, la rosa mosqueta è stata usata per secoli come rimedio naturale nelle tisane, negli sciroppi e nelle tinture. La vitamina C, o acido ascorbico, è una vitamina indispensabile per far sì che il corpo si mantenga in buona salute in quanto non solo agisce come antiossidante proteggendo dai radicali liberi, ma protegge anche contro le infezioni, aiuta a risanare le ferite e favorisce un ottimo sviluppo delle cellule. Tuttavia, poiché l’acido ascorbico è una vitamina solubile in acqua, non è prodotta dal corpo e dev’essere assunta esternamente. Le bacche di rosa mosqueta si pensa siano molto ricche di vitamina C, da qui il loro uso tradizionale nelle tisane e negli sciroppi. Tuttavia la vitamina C non è certo l’unica vitamina della rosa mosqueta, e non è certo la più importante! Il seme della rosa mosqueta contiene tutta una serie di altre vitamine, antiossidanti e acidi grassi che rendono Reoil un prodotto naturale davvero stupefacente.
Tra le varie sostanze nutrienti che Reoil contiene, oltre alla vitamina C si ricordano soprattutto le seguenti:
La vitamina A. Nota anche come retinolo, può aiutare a combattere la pelle grassa, la pelle disidratata dall’esposizione al sole, le rughe di espressione, le grinze della cute e le irregolarità della pelle in generale.
L’acido linoleico.
Aiuta a preservare la barriera naturale delle cellule, ed è vitale per la struttura delle membrane cellulari. Si tratta di un acido grasso omega 6.
L’acido oleico. È un acido grasso omega 9, e aiuta a rendere morbida la pelle oltre che idratata. In più, migliora la condizione generale del derma.
Il licopene.
Si tratta di un antiossidante e protegge la pelle dai danni dei radicali liberi, riducendo così i rischi da invecchiamento precoce.
Il beta-carotene.
È una fonte di pro vitamina A, oltre ad essere un potente antiossidante. Contribuisce a migliorare l’aspetto della pelle danneggiata dal sole e può anche aiutare a prevenire i segni di invecchiamento.
A cosa serve in particolar modo Reoil?
Benefici per la pelle
Reoil ha dimostrato di migliorare le seguenti imperfezioni della pelle:
- Cicatrici
- Smagliature
- Cicatrici da psoriasi
- Cicatrici da eczema
- Iperpigmentazione
- Dermatite
- Rughe e linee della pelle
- Ustioni
- Cicatrici da acne
- Cicatrici da varicella
- Danni cutanei causati dall’estrema esposizione al sole
- Scarsa elasticità della pelle
- Pelle secca
- Pelle ipotonica
- Invecchiamento precoce
Reoil è un idratante fantastico per la pelle, e in più non la rende grassa come la maggior parte delle lozioni per la pelle secca.
Reoil e acidi grassi
Reoil è una fonte molto ricca di acidi grassi essenziali, anzi, si può dire che è costituita da acidi grassi per ben l’80%. Queste sostanze sono fondamentali per rigenerare le cellule della pelle e per riparare i tessuti del derma. Gli acidi grassi polinsaturi sono importantissimi per la sintesi delle prostaglandine, che sono sostanze preposte al rinnovamento della cute. Per questo motivo di tratta di un prodotto usato soprattutto per il miglioramento della pelle del volto e del corpo.
Reoil e rughe
Il modo in cui viene maggiormente utilizzato Reoil è come idratante per la pelle e come antirughe. Con l’avanzare dell’età, le ghiandole sebacee diminuiscono di dimensioni, e si produce più sebo a 25 anni che non a 50. Questa condizione è aggravata da possibili condizioni climatiche e ambientali come la siccità e l’inquinamento dell’aria. A causa della mancanza di sebo e di idratazione, la pelle comincia a deteriorarsi. Reoil, con il suo alto potere di assorbimento, penetra nella pelle in modo quasi istantaneo per ripristinare il giusto equilibrio e l’idratazione necessaria.
Generalmente è meglio prevenire l’invecchiamento, per questo gli esperti consigliano di iniziare il trattamento con Reoil intorno ai 20 anni, soprattutto per coloro che si espongono spesso al sole e per lunghi periodi di tempo. Una sola applicazione al giorno sarà sufficiente.
È importante prestare attenzione alla prevenzione, poiché i cambiamenti istologici (quelli non osservabili) precedono la manifestazione clinica (ovvero quella evidente e tangibile) di almeno un decennio.
L’invecchiamento, quando è legato alla pelle, può essere distinto in due processi: invecchiamento intrinseco e fotoinvecchiamento. Il primo si riferisce a fattori endogeni e genetici che sono impossibili da fermare o da migliorare. Il foto invecchiamento, invece, si riferisce ai danni provocati da un’eccessiva esposizione ai raggi solari. Questa condizione è anche detta “Dermotoheliosis” e può essere reversibile.
Le persone dalla pelle chiara sono quelle a maggior rischio di foto-danneggiamento. I segni del fotoinvecchiamento possono comparire già dal terzo o quarto decennio di vita nelle persone che si espongono ripetutamente al sole.
Il fotoinvecchiamento è caratterizzato da rughe, pelle giallognola, lassa, ruvida, flaccida e iperpigmentata o ipopigmentata.
Reoil è molto efficace nel fermare e migliorare gli effetti prodotti dalle radiazioni solari sulla pelle. Cambiamenti significativi si possono vedere dopo la terza settimana di applicazione costante e continua. In casi estremi di fotoinvecchiamento, un’applicazione più generosa dev’essere effettuata prima di andare a dormire oltre che la mattina. Per la totale scomparsa delle rughe più superficiali possono passare anche più di 4 mesi.
Reoil per le cicatrici cutanee chirurgiche e traumatiche
Se utilizzato sulle cicatrici chirurgiche, Reoil deve essere applicato dopo che i punti di sutura sono stati rimossi e la ferita è completamente guarita. Dopo aver lavato la zona, applicare l’olio sulla pelle asciutta con un leggero massaggio. Gli effetti saranno evidenti dopo 3 o 4 mesi, e la pelle ritroverà la sua elasticità, oltre a migliorare in modo significativo anche il colore della cicatrice stessa.
Per ciò che riguarda, invece, le vecchie cicatrici da traumi o ferite, ci vorrà più tempo per vedere gli effetti, e tutto dipenderà comunque dall’età della cicatrice stessa, dalla sua posizione e dall’età della persona in questione. Due o più applicazioni abbondanti al giorno sono raccomandate.
Reoil per la cura dei capelli
Reoil viene utilizzato anche come trattamento per i capelli fragili, danneggiati o contro la desquamazione della pelle o del cuoio capelluto. Reoil, in questi casi, va ad agire immediatamente migliorando la consistenza dei capelli e contribuendo a renderli più sani.
Dermatologicamente testato, il suo pH lo rende ideale per l’applicazione diretta sul cuoio capelluto, e può essere una alternativa conveniente e facile da usare rispetto ai prodotti cosmetici.
Chi può usare Reoil? E come viene usato?
Reoil può essere utilizzato da chiunque e in qualsiasi età. Poiché ha proprietà riequilibranti per la pelle, può essere utilizzato sia da chi ha la pelle secca sia da chi ha la pelle grassa, e in più non ostruisce i pori, permettendo alla pelle di respirare. Tutti i tipi di pelle, dunque, possono trarre beneficio dalReoil.
L’utilizzo ideale delReoil sarebbe preventivo, visto che in questo modo può seriamente ridurre l’invecchiamento precoce. Se invece si soffre già di macchie e rughe, Reoil può essere applicato quotidianamente per aiutare a contenere il danno e a far apparire la pelle più sana.
Reoil e acne
Reoil è ampiamente riconosciuto per la sua capacità di curare l’acne e di migliorarne le cicatrici. Non a caso, parecchie persone affette da acne lo utilizzano esaltandone le proprietà eccellenti.
Si assorbe istantaneamente, senza lasciare residui oleosi, ed è adatto ad ogni tipo di pelle, dimostrandosi anche particolarmente efficace nei casi dei pori dilatati.
Inoltre è l’unico olio vegetale che contiene retinolo naturale (vitamina A), e per questo motivo è adatto a tutti i tipi di infezioni della pelle come acne, brufoli e foruncoli. È anche utile nel trattamento del tessuto cutaneo danneggiato a causa di scottature, ustioni e vene varicose.
Come utilizzare Reoil contro l’acne
Applicare 2 o 3 gocce sul palmo della mano e utilizzare la punta delle dita per massaggiarle delicatamente sulla pelle pulita. Applicarlo prima di dormire come trattamento nutriente per il viso che agisca durante la notte. Se si utilizza Reoil, non si avrà bisogno di usare nessun’altra crema da notte idratante.
Reoil ha una consistenza che si assorbe istantaneamente, permettendo alla pelle di respirare mentre intanto le cellule si rigenerano e si riparano. Reoil ripristina il naturale equilibrio dell’idratazione della pelle e cura le macchie e le cicatrici dell’acne, oltre a prevenire ulteriori eruzioni cutanee.
Reoil contro le smagliature
Reoil, agendo sui danni cutanei, si presenta come un ottimo alleato anche contro le smagliature. Infatti, applicato quotidianamente, tonifica le zone colpite da smagliature che spesso sono accompagnate anche da perdita di elasticità. Nei casi di smagliature, l’olio va applicato mattina e sera, con massaggi circolari e delicati. I primi risultati cominciano a vedersi dopo due mesi di uso continuato.